Ottimizzazione dei processi per crescere in efficienza.
L'analisi dei processi è a sua volta un processo di miglioramento continuo in cui le organizzazioni analizzano il modo in cui fanno le cose, al fine di trovare metodi più efficienti per eseguire un determinato compito. Questa analisi si basa sui tre elementi di ogni attività: input, processo ed output. L'obiettivo principale dell'analisi dei processi è diagnosticare i problemi e sviluppare piani d'azione per risolverli. La continua miglioramento dei processi è la fonte principale degli incrementi di produttività e riduzione dei costi. L'analisi può aiutare le organizzazioni a individuare le aree di spreco, come la duplicazione degli sforzi, i ritardi o il consumo eccessivo di risorse. Affrontando questi problemi e ottimizzando i processi, le aziende possono ridurre i costi operativi allocando le risorse in modo più efficace. I benefici misurabili possono essere monitorati attraverso metriche come il costo per unità, il costo totale di proprietà o il ritorno sull'investimento.
Consulenza ESG.
Dall'inizio degli anni Novanta, alla domanda "Perché la sostenibilità?"
non è mai stata data una risposta univoca. Tuttavia, la complessità in termini di dettaglio continua ad aumentare e,
con essa, i quesiti circa la possibilità di conciliare sostenibilità ed investimenti: "Come posso tenere conto dei
criteri di sostenibilità nei miei investimenti e, al contempo, soddisfare le mie esigenze?" Su questo punto,
possiamo fornirne il nostro sostegno. Riconoscere le opportunità ed evitare gli errori.
Le aziende che operano in modo responsabile rappresentano oggi molto più che un investimento "coscienzioso".
Tenere conto dei criteri ESG nella scelta dei propri investimenti può aiutare a valutare meglio i rischi e a prendere decisioni d'investimento proiettati al futuro.
La nostra consulenza comprende servizi come:
Audit Energetici: Analisi dei consumi per identificare le aree di inefficienza e proporre interventi migliorativi.
Progettazione e Implementazione:Sviluppo e realizzazione di progetti di efficienza energetica su misura,con l'ausilio di tecnologie avanzate.
Finanziamento dei Progetti: Modelli di finanziamento innovativi, come il "finanziamento tramite terzi".
Gestione e Monitoraggio dell’Energia: Implementazione di sistemi di gestione dell’energia (EMS) per monitorare e ottimizzare i consumi.
Perché Scegliere Noi:
Esperienza e Competenza: Il nostro team è composto da esperti nel settore energetico con una profonda conoscenza delle normative e delle migliori pratiche.
Soluzioni Personalizzate: Ogni progetto è adattato alle specifiche esigenze del cliente, garantendo interventi efficaci e sostenibili.
Risultati Misurabili: I nostri servizi sono orientati al risultato, con un approccio che garantisce risparmi energetici concreti e quantificabili.
Approccio Integrato: Forniamo soluzioni complete, dalla consulenza iniziale alla realizzazione e manutenzione degli impianti.
Efficienza energetica: definizione
Per efficienza energetica si intende la capacità di un sistema di ottenere un dato risultato grazie all’utilizzo di un quantitativo minore di energia registrando quindi un rendimento generale migliore. Questo comporta due importanti risultati:
minor impiego di risorse maggior risparmio energetico. Quindi, l’efficienza energetica esprime la capacità di un certo sistema di ottimizzare i risultati a fronte di una minor spesa. L’Italia e l’Unione Europea hanno da tempo intrapreso un percorso per rendere l’economia più sostenibile per l’ambiente e per il nostro pianeta, ma le perturbazioni del mercato energetico mondiale causate dai conflitti in corso hanno reso impellente risparmiare energia, produrre energia pulita e diversificare l’approvvigionamento energetico.
La capacità delle imprese di essere competitive in presenza di costi dell’energia più elevati che in passato e comunque più variabili, rende urgente che il sistema economico regionale partecipi e assuma un ruolo di leadership nell’accelerato processo di decarbonizzazione dell’economia europea e globale.
Alcune delle nostre collaborazioni.
Italia
Autolavaggi
L’innovazione tecnologica del settore che, sulla spinta delle esigenze di economicità ed efficienza ambientale, è attualmente in grado di proporre soluzioni innovative. Impianti di autolavaggio con impianti solari termici o autolavaggi con il fotovoltaico, pompe di calore e scambiatori ultra efficienti, offrono un vantaggio econimico grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili.
Meccanica
La transizione 5.0 aiuta le aziende a ridurre i costi e a migliorare l'efficienza e la competitività della vostra azienda. Acquisto dei macchinari, efficientamento di processo,soluzione di monitoraggio come indicatori energetici e di sostenibilità, dal livello gerarchico aziendale fino al singolo sistema.la misurazione e il monitoraggio dei consumi è sono uno strumento fondamentale per abbassare i costi.
Lavanderia
La maggior parte dei costi sono relativi all’energia. Interventi di efficientamento, hanno un impatto economico significativo,migliorando l’efficienza energetica delle apparecchiature utilizzate in una lavanderia industriale, si possono ridurre i consumi energetici del 35% e l’accesso agli incentivi può aiutare a ridurre l’investimento iniziale e i tempi di ritorno.
GDO
L'ampio uso di refrigerazione, riscaldamento, compressori d'aria richiedono una grande quantità di energia nei diversi processi di produzione e si traduce in elevati costi energetici. In molti casi, si possono ottenere risparmi significativi attraverso misure relativamente semplici, ad esempio: sostituire i sistemi di illuminazione,installare sensori di movimento, riscaldamento localizzato, e la misurazione e il monitoraggio dei consumi.
Food
I costi energetici possono rappresentare una percentuale significativa delle spese generali, in particolare nelle aziende con esigenze di refrigerazione e/o con processi ad alta intensità di calore.Sensori per il monitoraggio in ambiente di temperatura, umidità relativa e CO2, Attuatori di controllo e sensori per il monitoraggio del consumo elettrico dell’UTA.
Albeghiero
Gli alberghi oggi sono strutture con consumi e costi elevati: Riscaldamento, Raffrescamento, Produzione acqua calda sanitaria, Energia elettrica per illuminazione, refrigerazione, ascensori, elettrodomestici e altre apparecchiature elettriche nei locali ristorante, bar e lavanderia etc.. Oggi le opportunità di efficientamento e risparmio per ridurre i consumi sono disponibili con diversi tipi di finanziamento ed agevolazioni.
Il ruolo di Consulting Partner è fungere da perno nel promuovere relazioni solide tra l'azienda e i suoi clienti.
Sviluppare e mantenere relazioni solide con le principali parti interessate, per comprendere le loro sfide aziendali e
identificare opportunità di consulenza,assicurando che gli obiettivi strategici di entrambe le parti siano allineati e soddisfatti.
Il Consulting Partner agisce come un consulente di fiducia, guidando i clienti verso il raggiungimento dei loro obiettivi aziendali, guidando al contempo la crescita e migliorando la reputazione della società di consulenza.
Il ruolo Expert Partner e di essere il consulente di fiducia del cliente.
Questa posizione comporta un'immersione profonda nella comprensione delle esigenze del cliente, delle tendenze del settore e per guidare lo sviluppo e l'implementazione di soluzioni innovative.
Attraverso una combinazione di leadership, competenza nel loro campo specifico e un occhio attento sia per le opportunità che per le potenziali sfide, guidando i clienti verso il raggiungimento dei loro obiettivi aziendali. Bilanciando la supervisione strategica con il coinvolgimento pratico nei progetti.
Contattaci se hai domande o hai qualche suggerimento.
info@eve.srl
via Manzoni 7, 38068 Rovereto (TN) -pi 02454420221-
+39 0461 171 60 50
Privacy policy